Un ingegnere del suono, o tecnico audio, è una persona esperta nella produzione e nella manipolazione di onde sonore.
Il lighting design si occupa della progettazione di sistemi di luce per fini spettacolari, urbanistici, cinematografici, televisivi, artistici.
La produzione è responsabile dell’allestimento di uno spettacolo e conosce a fondo tutti i ruoli tecnici della compagnia (luci, audio, scena, ingresso e uscite degli attori).
Il stage o struttura è la parte dell’edificio teatrale che ospita l’azione scenica. È riservata ai tecnici e agli attori.
Video è un campo creativo della scenotecnica. Si sviluppa maggiormente con la creazione e integrazione di film e grafica in movimento.